Il Senato,
premesso che:
gli stabilimenti balneari e le aziende ad uso turistico-ricreativo costituiscono una realtà fondamentale per il sistema turistico nazionale, una vera e propria eccellenza dell’offerta turistico-ricettiva italiana;
risultano censite nel nostro Paese 28.000 concessioni rilasciate per finalità turistico-ricreative con strutture «amovibili» e circa 1.000 pertinenze demaniali marittime con manufatti «inamovibili» di proprietà dello Stato;
l'Italia, con i suoi 7.458 chilometri di costa, si distingue per la sua specificità in ambito europeo. Nel nostro Paese, infatti, vi è una larga diffusione sul demanio marittimo di stabilimenti balneari, oggetto di concessione. Il ricorso a tale istituto è motivato dalla natura del bene, appartenente allo Stato, ex articolo 822 del codice civile, e destinato, tra l'altro, a soddisfare interessi pubblici;
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE COSTITUZIONALE
Emendamento alla proposta di parere presentata dai relatori in Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale sull’atto n. 196.
Alla lettera i) della proposta di parere presentata dai relatori, dopo le parole: la quota da destinare alle singole Province; aggiungere le seguenti: si disponga, infine, che una quota dei proventi dei canoni ricavati dall’utilizzazione del demanio marittimo trasferito, tenendo conto dell’entità dei beni del predetto demanio che insistono sul territorio di ciascun Comune e delle funzioni amministrative esercitate dai medesimi,
Decreto Presidenziale n. 104 del 05/02/1992, G.U. n. 39 (Serie Generale) del 17/02/1992
Decreto Legge n. 400 del 05/10/1993, G.U. n. 285 (Serie Generale) del 04/12/1993
Testo del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400 coordinato con la legge di conversione 4 dicembre 1993, n. 494.
Decreto Legge n. 563 del 30/09/1994, G.U. n. 230 (Serie Generale) del 01/10/1994
L.D. 59 : Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa.
Legge Delega n. 59 del 15/03/1997, G.U. n. 63 (Serie Generale) del 17/03/1997 suppl. ord.
D.L. 112 : Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59.
Decreto Legge n. 112 del 31/03/1998, G.U. n. 92 (Serie Generale) del 21/04/1998 suppl. ord.
Decreto Ministeriale n. 342 del 05/08/1998, G.U. n. 233 (Serie Generale) del 06/10/1998
D.L. 96: Intervento sostitutivo del Governo per la ripartizione di funzioni amministrative tra regioni ed enti locali a norma dell'articolo 4, comma 5, della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni.
Decreto Legge n. 96 del 30/03/1999, G.U. n. 90 (Serie Generale) del 19/04/1999
web consulting - 979 New Media agency