Emendamento alla proposta di parere presentata dai relatori in Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale sull’atto n. 196.
Alla lettera i) della proposta di parere presentata dai relatori, dopo le parole: la quota da destinare alle singole Province; aggiungere le seguenti: si disponga, infine, che una quota dei proventi dei canoni ricavati dall’utilizzazione del demanio marittimo trasferito, tenendo conto dell’entità dei beni del predetto demanio che insistono sul territorio di ciascun Comune e delle funzioni amministrative esercitate dai medesimi,sia destinata da ciascuna Regione ai Comuni, sulla base di un’intesa conclusa fra la Regione e i singoli Comuni sul cui territorio insistono i medesimi beni del demanio marittimo; si preveda infine che decorso un anno dalla data di entrata in vigore del decreto senza che sia stata conclusa la predetta intesa, il Governo eserciti il potere sostitutivo di cui all’articolo 8 della legge 5 giugno 2003, n. 131, al fine di determinare, tenendo conto dei medesimi criteri, la quota da destinare ai singoli Comuni;
Vannucci
Proposta di riformulazione dello schema di parere del relatore presso la Commissione bilancio sull’atto n. 196 (federalismo demaniale)
Allo schema di parere, aggiungere, in fine, la seguente osservazione:
Prevedere che una quota dei proventi dei canoni ricavati dall’utilizzazione del demanio marittimo trasferito, tenendo conto dell’entità dei beni del predetto demanio che insistono sul territorio di ciascun Comune e delle funzioni amministrative esercitate dai medesimi, sia destinata da ciascuna Regione ai Comuni, sulla base di un’intesa conclusa fra la Regione e i singoli Comuni sul cui territorio insistono i medesimi beni del demanio marittimo; si preveda infine che decorso un anno dalla data di entrata in vigore del decreto senza che sia stata conclusa la predetta intesa, il Governo eserciti il potere sostitutivo di cui all’articolo 8 della legge 5 giugno 2003, n. 131, al fine di determinare, tenendo conto dei medesimi criteri, la quota da destinare ai singoli Comuni;
Vannucci
Alla lettera i) delle condizioni, dopo le parole “insistono i medesimi beni del demanio idrico;” inserire le seguenti “si stabilisca altresì che una quota dei proventi dei canoni ricavati dall'utilizzazione del demanio marittimo trasferito sia destinata agli enti ai quali è attribuita la competenza amministrativa e gestionale, sulla base di un’intesa conclusa fra la Regione e i singoli enti”.
Nannicini
Dopo la lettera u) delle condizioni, inserire la seguente:
“u-bis) con riferimento al comma 1, lettera a), dell’articolo 5, si subordini il trasferimento alle Regioni del demanio marittimo alla adozione di una legge regionale che disciplini il regime dei canoni concessori prevedendo l’attribuzione del gettito dei canoni agli enti ai quali è attribuita la competenza amministrativa alla gestione delle funzioni secondo criteri di equità, stabilendo che i criteri di rilascio, di revoca e di durata delle concessioni siano relativi agli investimenti proposti o già effettuati dai concessionari da valutare secondo parametri di continuità dell’esercizio, dello sviluppo e della valorizzazione delle attività imprenditoriali e comunque nel rispetto dei principi di concorrenza e libertà di stabilimento, prescrivendo che nella valutazione delle proposte di concessione demaniale o delle istanze di rinnovo si tenga conto dell’offerta più rispondente all’interesse pubblico ed al più proficuo uso secondo l’Amministrazione procedente, individuando i parametri di equo indennizzo al concessionario uscente e la tutela del legittimo affidamento.
Misiani
Dopo la lettera u) delle condizioni, inserire la seguente:
“u-bis) con riferimento al comma 1, lettera a), dell’articolo 5, si subordini il trasferimento alle Regioni del demanio marittimo alla adozione di una legge regionale che disciplini il regime dei canoni concessori prevedendo l’attribuzione del gettito dei canoni agli enti ai quali è attribuita la competenza amministrativa alla gestione delle funzioni secondo criteri di equità”.
Allegato | Dimensione |
---|---|
PD Emendamenti federalismo demaniale.pdf | 64.6 KB |
web consulting - 979 New Media agency